BUONO LIBRI ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Pubblicata il 17/08/2023
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO LIBRI A.S. 2023-2024
Il Contributo verrà concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime.
Sono esclusi dal contributo:dizionari, strumenti musicali, dotazioni tecnologiche e materiale scolastico.
Possono chiederlo le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequenteranno, nell’anno 2023-2024:
Le domande devono essere presentate via web dal 18-09-2023 al 20-10-2023 entro le ore 12:00 collegandosi al sito della Regione del Veneto:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
Il Cittadino, dopo aver compilato la domanda, si deve recare presso il Comune di residenza dello studente ed esibire la seguente documentazione:
- copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web;
- fotocopia fronte-retro del documento di riconoscimento valido del richiedente;
- fotocopia del titolo di soggiorno valido ed efficace del richiedente se avente cittadinanza diversa da quella comunitaria,
- la documentazione giustificativa della spesa sostenuta: scontrini fiscali o fatture di acquisto;
- Attestazione ISEE 2023.
Tale documentazione può essere inviata al Comune nei modi previsti nelle Istruzioni (raccomandata, e-mail-PEC).
LA DOMANDA deve pervenire nel termine suddetto all'ufficio scuola del Comune.
Per eventuali richieste di informazione telefonare al n. 049.5386498.
Il Contributo verrà concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime.
Sono esclusi dal contributo:dizionari, strumenti musicali, dotazioni tecnologiche e materiale scolastico.
Possono chiederlo le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequenteranno, nell’anno 2023-2024:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I° e II° grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino a 200,00 € compatibilmente con le risorse disponibili;
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo concesso fino a 150,00 € compatibilmente con le risorse disponibili.
Le domande devono essere presentate via web dal 18-09-2023 al 20-10-2023 entro le ore 12:00 collegandosi al sito della Regione del Veneto:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
Il Cittadino, dopo aver compilato la domanda, si deve recare presso il Comune di residenza dello studente ed esibire la seguente documentazione:
- copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web;
- fotocopia fronte-retro del documento di riconoscimento valido del richiedente;
- fotocopia del titolo di soggiorno valido ed efficace del richiedente se avente cittadinanza diversa da quella comunitaria,
- la documentazione giustificativa della spesa sostenuta: scontrini fiscali o fatture di acquisto;
- Attestazione ISEE 2023.
Tale documentazione può essere inviata al Comune nei modi previsti nelle Istruzioni (raccomandata, e-mail-PEC).
LA DOMANDA deve pervenire nel termine suddetto all'ufficio scuola del Comune.
Per eventuali richieste di informazione telefonare al n. 049.5386498.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
140.13 KB |