FIBRA OTTICA - CONNESSIONE ULTRAVELOCE
Pubblicata il 20/05/2020
Open Fiber, la società concessionaria dei bandi pubblici di Infratel per la copertura delle aree bianche del Paese, ha ultimato la posa della rete interamente in fibra ottica (tecnologia FTTH, Fiber To The Home, fibra fino a casa) sul territorio comunale di Bovolenta. Il progetto ha previsto la realizzazione di un’infrastruttura di circa 20 chilometri e il cablaggio di circa 1270 unità immobiliari. La rete rimarrà di proprietà pubblica, mentre Open Fiber ne curerà la gestione per i prossimi 20 anni.
Rispetto alle previsioni iniziali, sul territorio comunale sarà installato anche un cabinet provvisorio, ovvero un armadio che accenderà la fibra ottica e consentirà a cittadini e imprese del territorio di beneficiare di connessioni ultraveloci. Questa scelta è frutto di un confronto tra l’Amministrazione comunale e Open Fiber, finalizzato a trovare una soluzione che, in breve tempo, abilitasse i servizi in fibra ultraveloce. L’intervento sarà eseguito all’inizio dell’estate: la banda ultra larga sarà dunque disponibile a breve per tutti i cittadini o le attività commerciali che ne faranno richiesta.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile in alcuni luoghi del territorio.
Rispetto alle previsioni iniziali, sul territorio comunale sarà installato anche un cabinet provvisorio, ovvero un armadio che accenderà la fibra ottica e consentirà a cittadini e imprese del territorio di beneficiare di connessioni ultraveloci. Questa scelta è frutto di un confronto tra l’Amministrazione comunale e Open Fiber, finalizzato a trovare una soluzione che, in breve tempo, abilitasse i servizi in fibra ultraveloce. L’intervento sarà eseguito all’inizio dell’estate: la banda ultra larga sarà dunque disponibile a breve per tutti i cittadini o le attività commerciali che ne faranno richiesta.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile in alcuni luoghi del territorio.